Impianti

Installazione, trasformazione e ampliamento

Qualsiasi sia la tua esigenza troveremo la soluzione per te.
Casa360 è un’azienda qualificata per l’installazione, la trasformazione e l’ampliamento di impianti: elettrici, gas, termoidraulici, domotici, etc.
Per l’installazione e l’ampliamento degli impianti elettrici, per venire incontro alle diverse esigenze dei nostri clienti, abbiamo pensato a tre configurazioni di impianto differenti: standard, connesso e domotico.

Standard

La configurazione Standard prevede le dotazioni minime dell’impianto, ed è l’ideale per chi è alla ricerca dell’essenziale.

Connesso

La configurazione impianto Connesso è adatta a chi sceglie un livello di sicurezza, fruibilità e comfort superiore. Con questo impianto avrai la possibilità di gestire da remoto gli impianti della tua casa.

Domotico

La configurazione Domotica è destinata all’utente che sceglie una casa ai massimi livelli di tecnologia.

impianto-elettrico-casa

Impianto elettrico

Un impianto a norma è indispensabile per garantire sicurezza e funzionalità a un’abitazione. 

In questo settore la tecnologia ha fatto un balzo davvero notevole negli ultimi 15 anni, e questo ha richiesto capacità e conoscenze sempre più tecniche. La continua formazione del nostro personale è alla base, corsi a cadenza periodica ci tengono sempre aggiornati sull’utilizzo dei nuovi prodotti e su quelli futuri.

Efficienza e Risparmio con i sistemi ibridi

Una pompa di calore ibrida è un sistema di riscaldamento e di produzione di acqua calda sanitaria composto da una caldaia a condensazione e da una pompa di calore.
A dispetto delle soluzioni che si basano su una sola tecnologia, un impianto di riscaldamento con sistema ibrido permette di beneficiare dei punti di forza di entrambe le configurazioni, che possono lavorare sia in alternanza sia in contemporanea, con ottimi risultati in termini di comfort termico ed efficienza energetica

Il merito va a un sistema di funzionamento intelligente che, al variare delle temperature esterne, dispone l’entrata in funzione della tecnologia più performante ottimizzando, di volta in volta, le specifiche potenzialità della pompa di calore o della caldaia ibrida.

sistema ibrido
impianto-di-riscaldamento

rendi smart la tua casa con la domotica

Vuoi che le luci della tua casa si spengano quando esci di casa? Vuoi aprire tutte le finestre per il cambio d’aria senza dover spegnere manualmente l’impianto di riscaldamento?

Con la domotica tutto questo è possibile. Un sistema domotico ti permette di rendere la tua casa autonoma e pensante nel gestire le funzioni quotidiane base della casa, alleggerendoti dalle mansioni noiose e ripetitive, ma soprattutto permettendoti un risparmio sui consumi energetici oltre che una miglior sicurezza degli impianti. 

Calore uniforme in tutti gli ambienti della casa

L’impianto a pavimento, rispetto ai classici radiatori, garantisce una temperatura ideale degli ambienti; il calore, infatti, si propaga in maniera uniforme grazie alla sua struttura a irraggiamento.

Scegliere un impianto di riscaldamento a pavimento non solo garantisce prestazioni ottimali, ma anche un importante  risparmio energeticoNegli impianti a pavimento la temperatura dell’acqua oscilla tra i 35° e i 40° a dispetto invece dell’acqua all’interno dei radiatori che circola a una temperatura di 70° circa.

Cosa significa? Diminuiscono i costi in bolletta e anche le emissioni di anidride carbonica.

La bassa temperature di esercizio rende questo impianto ideale per il funzionamento associato alle pompe di calore.

riscaldamento-a-pavimento

Aumenta il comfort della tua casa e risparmia in bolletta

Gli impianti radianti di riscaldamento a pavimento riscaldano gli ambienti tramite l’irraggiamento del calore su tutta la superficie interessata e grazie alla loro installazione “invisibile” non intaccano in alcun modo l’estetica degli ambienti, aumentando anche lo spazio d’arredo. 

Inoltre, le loro modalità di funzionamento ti garantiranno un risparmio energetico costante, il che significa bollette più leggere e diminuzione delle emissioni di anidride carbonica.

Propagazione uniforme del calore

Diminuzione dei costi in bolletta

Non intacca l'estetica degli ambienti

La nostra offerta per te

Casa360 è un’azienda qualificata nella progettazione e nell’installazione di impianti di riscaldamento a pavimento a Torino. Realizzeremo per te un impianto in base alle tue esigenze con un servizio rapido, professionale e garantito e inoltre, installando un impianto di riscaldamento a pavimento potrai usufruire delle detrazioni fiscali del 50%

Domande frequenti

A seconda della superficie dell’unità immobiliare bisognerà prevedere una potenza di almeno 3 Kw in
unità abitative fino a 75 mq; per superfici superiori bisognerà prevedere almeno 6 kw di potenza, con
necessità di progetto a firma di un tecnico abilitato per potenze superiori ai 6 Kw contrattuali.
Il quadro elettrico è obbligatorio e deve essere dotato di un interruttore generale, più la suddivisione
delle linee che gestiscono le prese, gli interruttori, la caldaia e l’eventuale climatizzatore. Un buon
sezionamento dell’impianto è la base per ottimi livelli di sicurezza. Tutte le camere devono avere delle
dotazioni minime, secondo quanto indicato nel Nuovo Allegato A della CEI 64-8/3

• Tutti i passaggi sottotraccia a pavimento e/o a parete, internamente all’abitazione, dovranno
essere realizzati con tubazione multistrato isolata e dovranno tassativamente passare a una
distanza non superiore ai 20cm dagli spigoli, sia verticalmente che orizzontalmente.
• Tutte le giunte dovranno essere a vista o ispezionabili
• Su zone esterne come i balconi, non è possibile far passare la tubazione sottotraccia in facciata, ma
dovrà essere realizzata a vista in acciaio zincata.
• Tutte le utenze devono essere dotate di valvola di chiusura ben raggiungibile

Un impianto ben realizzato e certificato, può durare fino a 50 anni. 

I vantaggi di installare un impianto di riscaldamento a pavimento sono davvero tantissimi:

  • Aumenta il comfort della casa, potrai camminare a piedi nudi anche d’inverno
  • Propagazione uniforme del calore
  • Nessun ingombro, tutto l’impianto è posizionato al di sotto del pavimento
  • Risparmio energetico, con un conseguente risparmio in bolletta
  • Manutenzione meno frequente

Sono diverse le tipologie di pavimentazione tra cui scegliere.

Alcuni materiali, grazie alla loro alta conducibilità termica, sono ritenuti perfetti per l’installazione di impianti di riscaldamento a pavimento (marmo, granito, gres porcellanato, etc.) altri invece seppur realizzati in materiali con una conducibilità termica più bassa con il loro spessore ridotto, consentendo di ottenere gli stessi risultati. Se avete dubbi contattateci, tramite una consulenza gratuita vi andremo individueremo gli impianti e le pavimentazioni più adatte alle vostre esigenze.

No, assolutamente.

A differenza dei primi impianti a pavimento in cui l’acqua circolava ad alte temperature (60° circa), i più moderni impianti lavorano a temperature molto più ridotte (35° / 40°). Questa riduzione è stata possibile grazie a una distanza minore dal piano di calpestio e a un aumento della quantità ti tubazione annegata nei pavimenti.